Canali Minisiti ECM

La pillola protegge da cancro ovaie, colon e endometrio

Farmaci Redazione DottNet | 23/03/2017 12:40

Studio a vasto raggio sugli effetti per la salute da parte del contraccettivo orale

La pillola contraccettiva protegge la donna da alcuni tumori, per esempio dal cancro all'endometrio, alle ovaie e al colon. Pubblicati sull'American Journal of Obstetrics and Gynaecology, sono gli ultimi risultati ottenuti nell'ambito di un progetto di ricerca iniziato nel 1968 per studiare tutti gli effetti della pillola sulla salute, "Oral Contraception Study".

Lo studio è stato condotto da esperti della University of Aberdeen e si tratta del più lungo in assoluto mai eseguito (con una durata complessiva di 44 anni) per valutare gli effetti della pillola. L'indagine mostra che assumere la pillola durante il periodo riproduttivo della donna riduce il rischio di ammalarsi dei tre tumori, con una protezione che perdura per ben 30 anni dalla fine dell'uso della pillola. Inoltre il contraccettivo orale non è risultato associato ad aumento di rischio di altri tumori.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

L'efficacia contraccettiva del norgestrel era stata stabilita con l'approvazione originale per il suo utilizzo su prescrizione, nel 1973

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine

Il farmaco avrebbe efficacia per almeno tredici anni

I contraccettivi ormonali possono avere come effetto collaterale depressione e un maggior rischio di suicidio: segnalare e cogliere eventuali cambiamenti d'umore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing